Curiosità
CURIOSITA' - CATEGORIE:
Lingua e cultura italiana | Proverbi, Espressioni | Italiano in cucina | Storie italiane | Persone | Roma | Miscellanea | Tutte
Come Colombo non scoprì le Indie,ma il Nuovo Mondo, anche lui se ne viene da lì. Originario del Messico, si diffuse nell’antichità tra le popolazioni del Centro America che lo coltivavano e lo commerciavano già ai tempi degli Aztechi, presso i quali era considerato pianta sacra con forti valori simbolici...
E' forse, assieme a Leonardo da Vinci, il genio italiano più conosciuto al mondo. Colto, profondo, testardo, ribelle fino all'uso della violenza estrema, e per questa vi perderà la vita. Insofferente e guardingo ...
Mirabile pittore, scultore, teorico dell’arte, musico, scrittore, ingegnere meccanico, architetto, scenografo, maestro fonditore, esperto d’artiglieria, inventore, scienziato … chi se non Leonardo, genio italiano e uomo dai mille interessi? Tra questi, la passione per la cucina lo accompagna per tutta la vita fin da quando...
L’utilizzo dei fiori eduli in cucina risale a molte migliaia di anni fa, a partire dalla civiltà romana e greca. Infatti, già in epoca romana ci sono testimonianze dove i petali dei fiori gialli e rosa erano inseriti in alcune preparazioni prelibate...
Even when describing a tragedy like the one of Francesca da Rimini and Paolo Malatesta punished together in hell for their adultery, ‘la bella lingua’ in the hands of poet Dante Alighieri is simply beautiful! So what about the language common people use today to express love and romance?
Caldo, afa e allora, sulle note di una canzone “quest’estate ce ne andremo al mare per le vacanze, voglia di remare, fare il bagno al largo per vedere da lontano gli ombrelloni”, si va al mattino e si torna alla sera, eccoci in macchina verso Ostia o Fregene, mete storiche dei romani...
Sopra, un mare si srotola sul lungotevere, lento, fumoso e caldo di macchine. Costeggia il parapetto di marmo bianco che protegge Roma dalle incursioni del fiume. Sotto, il Tevere va tranquillo, vena d’acqua allontanato dalla città ...
La ricetta degli Spaghetti ai Frutti di mare
Vivevano 40 anni in più rispetto a quelli del loro tempo, i 314 Templari, Cavalieri organizzatisi nel 1128 in Ordine militare, la cui rigida razionalità divenne baluardo di
cristianità "grazie" al massacro delle Crociate. E come si comportavano da un punto di vista alimentare?
Nel secolo passato si è assistito ad una serie di cambiamenti morfologici nelle grandi città europee, passando da una città storica di tipo compatta, ad una città diffusa, sempre riunita attorno ad un nucleo centrale ma più ramificata e dispersa nel territorio, spesso in modo convulso e disordinato...
Un grande compleanno da poco trascorso, per una giovincella di... 70 anni, sempre ancora in viaggio. 1946: non era passato neanche un anno dalla fine della guerra e l'Italia si rimetteva in moto ...