Curiosità
CURIOSITA' - CATEGORIE:
Lingua e cultura italiana | Proverbi, Espressioni | Italiano in cucina | Storie italiane | Persone | Roma | Miscellanea | Tutte
Tempo di zucche: tante le varietà, dalla mantovana alla zucca marina di Chioggia, alla zucca di Napoli, tanto per citarne alcune italiane. Piene di gusto in cucina e ...
La tartaruga
Tra vie dedicate e sculture esiste a Roma un vero e proprio caravanserraglio di animali che decorano palazzi, strade e fontane. Opere che rimandano al confronto con la natura...
Street Art a Tormarancia
La Street Art nasce come evoluzione del graffitismo separandosi dall'iniziale forma di ribellione personale dell'artista contro la società. E' forma d’arte spontanea, contestuale e il più delle volte gratuita...
Belle Persone
Sandra Pioda era un’amica di famiglia. Da Torino, dove era nata e viveva, veniva ogni primavera a passare un paio di settimane da noi a Roma...
Se il nome Vespa sarebbe nato da un'esclamazione di Enrico Piaggio che alla vista del prototipo esclamò: Sembra una vespa!, per via del suono del motore ...
In ufficio: accendere il pc, fare il download del file, scrivere una mail e aspettare il feeback. Poi...
Belle persone
Nell'alto Lazio si estende in lunghezza sul lago del Turano, circondato dall'acqua su tre lati, un piccolo paese che sembra una nave ormeggiata ai piedi di verdi colline e...
Notarelle e proverbi
L’amore per i piccoli felini viene da lontano: nella Roma Antica, il gatto rappresentava un compagno di vita terrena ed anche in quella pensata oltre la morte....
Evidentemente i Toscani ci sono portati. Scherzi, burle, frizzi, lazzi e zingarate, con esempi illustri in letteratura e nella vita...
Ancora oggi i romani in cerca di refrigerio, nel pieno di una Roma infuocata, si rivolgono ai chioschetti concentrati prevalentemente sul Lungotevere per ...